Regolamento di disciplina
Regolamento di disciplina
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
Il regolamento di disciplina scolastico è un documento obbligatorio che stabilisce le regole di comportamento per gli studenti, definendo i doveri, i diritti, le mancanze disciplinari e le relative sanzioni. I suoi obiettivi principali sono garantire il rispetto reciproco, il corretto funzionamento della comunità scolastica e sviluppare il senso di responsabilità negli studenti, attraverso un approccio che è educativo e volto al recupero, oltre che sanzionatorio. Ogni scuola adatta il regolamento in base alle indicazioni nazionali, come lo "Statuto delle studentesse e degli studenti".
Licenza
2024
Uffici responsabili
Info
Scopo educativo:
Le sanzioni sono intese come strumenti per rafforzare il senso di responsabilità e ripristinare il corretto svolgimento della vita scolastica, non solo per punire.
Fattori tenuti in considerazione:
Il regolamento tiene conto del comportamento degli studenti durante le lezioni, in altre attività scolastiche come gite o stage, e anche nel tempo libero se questo si collega alla vita scolastica.
Principi di applicazione:
Le sanzioni devono essere graduali, proporzionate all'infrazione, tempestive, trasparenti e applicate nel rispetto della responsabilità personale.
Integrazione con lo statuto delle studentesse e degli studenti:
Il regolamento di disciplina è l'attuazione interna delle norme contenute nello "Statuto delle studentesse e degli studenti" e si basa sui criteri del DPR n. 249/1998 e successive modifiche.
Diritti degli studenti:
Nessuno può essere sanzionato senza prima essere ascoltato e poter esporre le proprie ragioni.
Danni al patrimonio scolastico:
I danni causati volontariamente dagli studenti al patrimonio scolastico devono essere risarciti dai genitori.
Conseguenze sulla valutazione:
Le infrazioni disciplinari non devono influire negativamente sulla valutazione del profitto (voto delle materie), ma possono invece influenzare il voto di condotta.