Progetti 2022/2023

Progetti ed iniziative 2022/2023 a cui l'Istituto Rosetti aderisce:

- Banda larga

- Progetto IES

- Progetto Benessere a scuola 

L'arte di Luigi Impieri a Forlimpopoli

Progetto: Un Mosaico a Forlimpopoli

Mosaico realizzato dai ragazzi della Scuola Secondaria di 1° 'M.Marinelli'

Guarda l'opera realizzata a Marina di Belvedere Marittimo (CS)

Scuole che promuovono la salute

Obiettivo è favorire la programmazione da parte di istituzioni scolastiche ed enti di formazione di iniziative finalizzate alla promozione della salute di tutti i soggetti della scuola - studenti, docenti, personale non docente, dirigenza, famiglie, ecc. - così che benessere e salute diventino reale esperienza nella vita delle comunità scolastiche, per diffondersi possibilmente anche in altri contesti sociali.

Fin dalla sua istituzione, il Tavolo regionale ha lavorato per la realizzare una proposta di documento che contiene pratiche raccomandate per una Scuola che promuove salute, con azioni e interventi per favorire l'adozione di stili di vita salutari. Il documento contiene inoltre la definizione sperimentale del percorso di adesione da parte delle istituzioni scolastiche statali e paritarie - dall’infanzia fino alla secondaria di secondo grado - e degli enti di formazione professionale rientranti nel sistema IeFP  alla Rete delle scuole che promuovono salute.

Allegati

Scarica il deplians informativo

Progetto Benessere

"Uno spazio di ascolto e di confronto"

- Sportello d'ascolto per genitori

- Sportello d'ascolto per docenti

- Sportello d'ascolto per ATA

Dott.ssa Erica Mortola

Prenotazioni tramite email: ericamortola@icrosetti.istruzioneer.it 

Progetto IES

Allegati

def_Progetto+IES.pdf

Progetto Banda Larga

BANDA LARGA 2022/23

Progetto musicale, gratuito, della Regione Emilia Romagna, rivolta agli alunni delle classi 5^ delle scuole primarie, per un massimo di 20 iscritti.

I moduli debitamente compilati dovranno essere restituiti ENTRO IL 07/10/2022 all'indirizzo email:

claudiabonamici@icrosetti.istruzioneer.it 

La comunicazione è stata pubblicata in bacheca classe viva.