PNRR - 66/2023 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico”
PNRR - 66/2023 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico”
DM 66/2023 - Progetto Formamente “IL PROCESSO DI VALUTAZIONE DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI ALLA LUCE DEL PIANO SCUOLA 4.0 E DELLA TRANSIZIONE DIGITALE”
LABORATORIO DI FORMAZIONE SUL CAMPO DOCENTI
“IL PROCESSO DI VALUTAZIONE DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI ALLA LUCE DEL PIANO SCUOLA 4.0 E DELLA TRANSIZIONE DIGITALE”
Esperto Dott.ssa Rucci Alessandra
Tutor Prof.ssa Amadei Monia
Gli interessati potranno registrarsi accedendo alla piattaforma Scuola Futura. Il codice identificativo (ID) del laboratorio è ID 317080. Il percorso per iscriversi è il seguente: effettuare l’accesso a “Scuola Futura” tramite SPID, scegliere “Tutti i percorsi”, indicare l’ID del corso in “Cerca per” e chiedere l’ammissione al corso.
Il termine ultimo per le iscrizioni è previsto per martedì 14 gennaio 2025.
DM 66/2023 - Progetto Formamente “PERCORSO DI INFORMATICA DI BASE FINALIZZATO ALL’ACQUISIZIONE DELLA CERTIFICAZIONE ICDL BASE”
LABORATORIO DI FORMAZIONE SUL CAMPO DOCENTI
“PERCORSO DI INFORMATICA DI BASE FINALIZZATO ALL’ACQUISIZIONE DELLA CERTIFICAZIONE ICDL BASE”
Esperto Dott. Gatta Maurizio
Tutor Prof. Lucarelli Rosario
Gli interessati potranno registrarsi accedendo alla piattaforma Scuola Futura. Il codice identificativo (ID) del laboratorio è ID 317081 per i primi due moduli e ID 317082 per i moduli 3 e 4.
È necessario iscriversi ad entrambe le edizioni.
Il percorso per iscriversi è il seguente: effettuare l’accesso a “Scuola Futura” tramite SPID, scegliere “Tutti i percorsi”, indicare l’ID del corso in “Cerca per” e chiedere l’ammissione al corso.
Il termine ultimo per le iscrizioni è previsto per mercoledì 8 gennaio 2025.
PNRR - 65/2023 'Percorsi di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche offerti dall'Istituto nell'ambito del programma di prevenzione alla dispersione scolastica'
'Mattone su mattone qui si arriva al cielo'
E.Chiappa
I Percorsi consistono in attività formative in lingua inglese tenute da un docente esperto esterno con specifiche competenze, coadiuvato da un tutor interno, come di seguito indicato:
1^ edizione nella settimana da lunedì 24 giugno a venerdì 28 giugno 2024 (4 ore al giorno, dalle 8.30 alle 12.30) si formeranno 5 gruppi (uno per ogni anno di corso), ciascuno composto da minimo 9 alunni fino a un massimo di 20;
2^ edizione nella settimana da lunedì 1^ luglio a venerdì 5 luglio 2024 (4 ore al giorno, dalle 8.30 alle 12.30) si formeranno 5 gruppi (uno per ogni anno di corso), ciascuno composto da minimo 9 alunni fino a un massimo di 20.
È possibile iscriversi a entrambe le edizioni. In caso di eccedenza di adesioni, si terrà conto dell’ordine di arrivo della domanda di iscrizione e, per la partecipazione a entrambe le edizioni, si applicherà il criterio della rotazione, affinché venga data a tutti la possibilità di partecipare.
I genitori interessati a richiedere la partecipazione del proprio figlio ai percorsi sopra descritti, sono invitati a compilare la scheda allegata e inviarla a foic805005@istruzione.it o consegnarla a mano presso l’Ufficio Alunni della scuola entro venerdì 31 maggio p.v.
PNRR - D.M. 170/2022 - MISSIONE 4 - COMPONENTE 1 - INVESTIMENTO 1.4: AZIONI DI PREVENZIONE E CONTRASTO DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA
PNRR - Missione 4: Istruzione e Ricerca - Componente 1 – Potenziamento dell’Offerta dei Servizi di Istruzione: dagli Asili Nido alle Università - Investimento 1.4: Intervento Straordinario finalizzato alla Riduzione dei Divari Territoriali nelle Scuole Secondarie di Primo e di Secondo Grado e alla Lotta alla Dispersione Scolastica - Azioni di Prevenzione e Contrasto della Dispersione Scolastica (D.M. 170/2022)
Codice Identificativo Progetto: M4C1I1.4-2022-981-P-19904
Codice CUP: J74D22003280006
Titolo Progetto: “InContro - Insieme contro la dispersione”
'Mattone su mattone qui si arriva al cielo'
"E. Chiappa"
Le azioni consistono nella progettazione e realizzazione di percorsi di mentoring e orientamento, percorsi di potenziamento delle competenze di base, percorsi di orientamento e coinvolgimento delle famiglie, percorsi formativi e laboratori co-curriculari per studenti, erogati in favore di studentesse e studenti a rischio di abbandono scolastico.
APERTE LE ISCRIZIONI PER LA SECONDA EDIZIONE
I Percorsi sono gratuiti e rivolti agli alunni della Scuola Secondaria di Primo grado, compresi coloro che hanno partecipato alla 1ª edizione.
I Percorsi verranno svolti secondo calendario allegato.
I genitori interessati a richiedere la partecipazione del proprio figlio ai percorsi sopra descritti, sono invitati a compilare la scheda di partecipazione (allegato A) e inviarla a foic805005@istruzione.it o a consegnarla a mano al docente coordinatore della classe entro MARTEDI’ 02 APRILE 2024.
Percorsi formativi e laboratori co-curriculari - COMPETENZE DI BASE
Sono iniziati i percorsi di potenziamento delle competenze di base (italiano, matematica, inglese) del PNRR - Azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica.
Percorsi formativi e laboratori co-curriculari - ARTE
SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER LA SECONDA EDIZIONE
Attività formativa in favore degli alunni della SSIG a rischio abbandono scolastico, con
fragilità motivazionali e/o didattiche, che prevede l'erogazione di percorsi formativi e
laboratoriali di arte - murales. Ciascun percorso viene erogato in orario extracurricolare dal docente esperto Viti Adriana con specifiche competenze e dal tutor Alessandrini Alessandra.
Percorsi formativi e laboratori co-curriculari - DIGITALE
SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER LA SECONDA EDIZIONE
Attività formativa in favore degli alunni della SSIG a rischio abbandono scolastico, con
fragilità motivazionali e/o didattiche, che prevede l'erogazione di percorsi formativi e
laboratoriali finalizzati allo sviluppo di competenze digitali.
Ciascun percorso viene erogato in orario extracurricolare dal docente esperto Fusaroli Chiara con specifiche competenze e dal tutor Burnacci Beatrice.
Percorsi formativi e laboratori co-curriculari - SCACCHI
SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER LA SECONDA EDIZIONE
Attività formativa in favore degli alunni della SSIG a rischio abbandono scolastico, con
fragilità motivazionali e/o didattiche, che prevede l'erogazione di percorsi formativi e
laboratoriali finalizzati allo sviluppo delle abilità logiche tramite il gioco degli scacchi.
Ciascun percorso viene erogato in orario extracurricolare dal docente esperto Bartolozzi Roberto con specifiche competenze e dal tutor Toninelli Giuseppe.
Percorsi formativi e laboratori co-curriculari - CERAMICA
SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER LA SECONDA EDIZIONE
Attività formativa in favore degli alunni della SSIG a rischio abbandono scolastico, con
fragilità motivazionali e/o didattiche, che prevede l'erogazione di percorsi formativi e
laborartoriali di ceramica. Ciascun percorso viene erogato in orario extracurricolare dal
docente esperto Gabriella Campana con specifiche competenze e dal tutor Alessandrini Alessandra.
Percorsi formativi e laboratori co-curriculari - CUCINA
DA SETTEMBRE LA SECONDA EDIZIONE
Attività formativa in favore degli alunni della SSIG a rischio abbandono scolastico, con
fragilità motivazionali e/o didattiche, che prevede l'erogazione di percorsi formativi e
laboratoriali co-curricolari di cucina. Ciascun percorso viene erogato in orario
extracurricolare dal docente esperto Calderoni Gabriele con specifiche competenze e dal tutor Mariani Silvia.
In collaborazione con l'Istituto per i servizi Alberghieri 'Pellegrino Artusi' - Forlimpopoli