“#HASHTAG: RISPETTO: IL DIARIO SENZA TEMPO”
l'Istituto Comprensivo di Forlimpopoli, in rete con gli II.CC. di Bertinoro e Meldola ha vinto l'Avviso USR ER 20.05.2025, prot. n. 19563, “Avviso Assegnazione fondi per contrastare il fenomeno del cyberbullismo (Legge n. 234/2021) - Individuazione scuole beneficiarie”, finalizzato all'individuazione di progetti presentati dalle scuole primarie e secondarie di I e II grado, statali e paritarie, dell’Emilia-Romagna per “contrastare il fenomeno del cyberbullismo e sensibilizzare all’uso consapevole della rete internet, educando le studentesse e gli studenti alla consapevolezza, trasversale alle diverse discipline curricolari, dei diritti e dei doveri connessi all'utilizzo delle tecnologie informatiche”.
Il titolo del progetto è “#HASHTAG: RISPETTO: IL DIARIO SENZA TEMPO” e prevede la realizzazione di tre cortometraggi (uno per ogni Istituto Comprensivo), diretti da un regista professionista, coadiuvato da una troupe. I cortometraggi saranno uniti da un denominatore comune, ossia la prevenzione dei fenomeni del bullismo e cyberbullismo.
Il progetto nasce con i seguenti obiettivi:
-
Promuovere l’uso consapevole, sicuro e responsabile della rete tra studenti, genitori e docenti;
-
Rafforzare le competenze sul tema della prevenzione del cyberbullismo;
-
Favorire il benessere digitale e la cittadinanza digitale attiva;
-
Favorire le metodologie della peer education e del lavoro cooperativo.
Oltre a far riflettere su diversi aspetti del cyberbullismo, il progetto si propone di coinvolgere attivamente gli studenti come co-autori, attori e aiuto registi, promuovendo la peer education, il lavoro in rete e lo sviluppo di competenze digitali critiche e creative.
Lo script prevede una sorta di “viaggio nel tempo”, in cui bullismo e cyberbullismo saranno ritratti in anni scolastici diversi.
L'I.C. di Forlimpopoli realizzerà il cortometraggio ambientato nel 2026 e, per la realizzazione delle riprese, sono richiesti n. 12 (dodici) alunni frequentanti le classi 5^ Primaria e 1^ Secondaria.
Seguiranno i dettagli relativi all’organizzazione delle giornate interessate alle riprese, che si svolgeranno nei locali scolastici.
Si sottolinea che, sarà richiesta la disponibilità degli alunni partecipanti ad un incontro con la sceneggiatrice e che le riprese dureranno al massimo 4 giornate; gli alunni partecipanti dovranno dare le disponibilità per le intere giornate (mattina e pomeriggio), poiché le attività si protrarranno fino alle ore 17:00.
COME ISCRIVERSI:
I genitori che desiderano iscrivere i figli per partecipare come attori alle riprese del cortometraggio, dovranno compilare il modulo di iscrizione (allegato A) e inoltrarlo all'indirizzo mail foic805005@istruzione.it entro il giorno 15 novembre 2025. Il gruppo di max 12 alunni sarà costituito mediante accettazione delle domande di iscrizione, in base all’ordine di arrivo.
I modulo denominato “Fascia di riscontro” e “Liberatoria Privacy” dovranno essere compilati e sottoscritti da ENTRAMBI I GENITORI, e consegnati, mediante gli alunni, il primo giorno di attività.





