La gestione dei comportamenti dirompenti: benessere e apprendimento, un binomio possibile

In relazione alle crescenti difficoltà scolastiche nella gestione delle dinamiche di gruppo, crisi comportamentali, fatica nella regolazione emotiva e manifestazioni di ritiro o oppositività,

è nata l'esigenza di realizzare un percorso formativo avente come obiettivo quello di offrire, ai docenti per le attività di sostegno e a tutti i docenti curricolari,

strumenti concreti, condividere esperienze, imparare insieme a riconoscere i segnali di difficoltà e a intervenire in modo efficace.

Nel contesto scolastico e socio-educativo contemporaneo si rileva, infatti, un crescente bisogno di sostegno alle dimensioni relazionali,

emotive e motivazionali che attraversano le esperienze di bambini, bambine e adolescenti.

In questo scenario, assumono particolare rilevanza i casi di ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività) ed i DOP (Disturbo Oppositivo Provocatorio).

Questi disturbi, infatti, non si manifestano solo con difficoltà individuali, ma incidono direttamente sulla vita di classe,

sul benessere degli insegnanti e sulla qualità dell’apprendimento.

 

In allegato, il programma del percorso di formazione, suddiviso in 5 incontri, che si svolgerà nel periodo di Novembre 2025 - Gennaio 2026,

in presenza presso l'Aula Magna del Liceo Artistico e Musicale “Canova” in Viale Livio Salinatore, 17 (Forlì).

 il link per l’iscrizione: https://forms.gle/SFCnyzsz9B8BeQeC7.

Allegati

Locandina+Azioni+formative+sull’inclusione.pdf

File PDF